Chi sono
"Limits, like fears, are often just an illusion" (Michael Jordan)
Sono il piano che la vita ha sconvolto.
L'altro disegno, il percorso apparentemente secondario eppure certamente principale.
Sono laureato in Sociologia.
Sono stato un direttore commerciale.
Sono papà di Antonio e Alessandro.
Sono napoletano, nato in casa, e mi piace moltissimo dirlo.
Questo mi ha dato forti radici.
Tuttavia nascere a Napoli significa anche imparare a stare al mondo e nel mondo.
Guardare la bellezza dritta in faccia, e scovarla anche tra le crepe e nelle contraddizioni.
Ed è così che dal 2017 il mio mondo e il mio modo per guadagnarmi da vivere è diventato la fotografia (e la videografia in seguito)
Ho cominciato facendo foto ai matrimoni (settore di cui mi occupo ancora); raccontare storie d'amore attraverso le immagini è sempre stato affascinante per me. Contestualmente, vista la mia grande passione per la musica, che è da sempre compagna fissa di tutte le mie ore, ho cominciato a scattare foto ai concerti. Uno spartiacque fondamentale per la mia carriera è stato l'incontro professionale con Joe Barbieri (giugno 2018), cantautore raffinato e artista incredibile che seguivo fin dai suoi esordi con Pino Daniele; lavorare con Joe mi ha permesso di cominciare a girare l'Italia in lungo e in largo, di fare tanta gavetta, di affinare la mia tecnica e soprattutto di sviluppare una mia peculiare cifra stilistica.
Tra il 2019 ed oggi ho fotografato numerosissimi artisti e con alcuni di questi ho lavorato più da vicino.
Sono stato fotografo ufficiale del concerto di Ultimo allo Stadio Maradona (giugno 2022) e negli ultimi anni ho seguito come fotografo ufficiale i più importanti concerti in Campania di Gigi D'Alessio (Piazza del Plebiscito 2023 e 2024, Reggia di Caserta 2024, Palasele Eboli 2024)
Nel 2023 sono arrivate altre importantissime collaborazioni: ho curato la regia del videoclip di Mario Venuti "Napoli - Bahia" (singolo di lancio del disco "Tra la carne e il cielo") e ho lavorato con Tosca realizzando foto e video per il concerto "Sto core mio - Notturno napoletano per Roberto Murolo" (Teatro Trianon, aprile 2023), replicando a Parigi con lo spettacolo "Romana" all'interno del festival "Dolcevita sur Seine" (luglio 2023)
Nel 2024, dopo averlo fotografato diverse volte live, ho ricevuto la chiamata di Fabrizio Bosso per realizzare foto e video in occasione della registrazione dell'album "Il cielo è pieno di stelle", un fantastico omaggio alla musica di Pino Daniele (in duo con Julian Oliver Mazzariello)
Sempre nel 2024 ho seguito la data d'esordio (9 marzo) dello spettacolo dello scrittore Lorenzo Marone "Generazione X - Monologo semiserio di un cinquantenne impreparato"
Tra i tanti settori che mi vedono impegnato c'è anche quello della fotografia/videografia corporate, sviluppato negli anni grazie soprattutto alla collaborazione con lo studio creativo Blendlab
Dal 2021 collaboro invece come videomaker freelance con lo studio di produzione "Fast & Slow", collaborazione che mi ha permesso di lavorare con le maggiori emittenti televisive italiane (Rai, Mediaset, Sky e La7)
Inoltre dal 2022 sono fotografo e videomaker ufficiale della fiera napoletana del libro "Ricomincio dai libri" e dal 2023 fotografo ufficiale della start up competition "Digithon" che si tiene ogni anno in Puglia a Bisceglie.
E' invece del 2024 il mio esordio letterario, "Partenope, Plurale" edito da Marotta & Cafiero e realizzato con la collaborazione di Deborah Divertito.